Se il tuo compagno a quattro zampe si gratta di continuo, perde il pelo, ha diarree ricorrenti, è inappetente, ha lacrimazione rossastra scrivimi a info@secondonaturapetfood.it

Pelo opaco e caduta eccessiva?

Pelo opaco e caduta eccessiva

Un manto lucente, morbido e setoso è segno evidente di salute del cane e del gatto.

Quando presentano pelo opaco e ispido al tatto, oppure ne perdono in maniera eccessiva bisogna indagare, perché sono i primi segni di uno stato di squilibrio.

Cosa causa pelo opaco e caduta eccessiva?

La causa potrebbe essere una carenza nutrizionale:

In due parole: nutrizione inadeguata.

Squilibrio dei sali minerali

I sali minerali svolgono molte importanti funzioni, ma per lavorare in sinergia e in maniera corretta devono essere nel giusto equlibrio.

Una mancanza di equilibrio minerale inibisce la capacità dell’organismo di assimilare le sostanze nutritive, di produrre nuove cellule, di riparare i tessuti danneggiati e di depurarsi rendendolo più suscettibile all’affaticamento cronico e alle malattie.

Questo si riflette immediatamente sul pelo che cambia aspetto, non è più morbido e lucente, e spesso cade in modo abbondante.

Designed by Freepik

Carenza di vitamine

Una dieta non bilanciata o poco varia, problematiche gastrointestinali frequenti, un’alimentazione non appropriata alla specie carnivora possono causare carenze di vitamine che svolgono ruoli essenziali in molte funzioni biologiche.

Per esempio, tra gli effetti principali della carenza vitaminica sul manto di cani e gatti troviamo che:

  • una carenza di vit. A può causare pelle secca e squamosa
  • una carenza di vit. B2 (Riboflavina) può causare lesioni cutanee
  • una carenza di vit. B3 (Niacina) può causare dermatiti

Una fonte importante di vitamine per cani e gatti, oltre che le verdure, sono gli organi interni.

Designed by Freepik

Carenza di amminoacidi essenziali

Gli amminoacidi sono gli elementi che costituiscono le catene proteiche, e sono indispensabili per la formazione dei tessuti in generale, quindi anche per la formazione e il mantenimento del pelo e della pelle.

Quelli essenziali sono gli amminoacidi che cane e gatto non riescono a sintetizzare in autonomia e devono necessariamente assumere attraverso la dieta.

Come i sali minerali, gli amminoacidi per lavorare in maniera corretta devono essere tutti presenti e nel giusto equilibrio.

Per essere sicuri di fornire al proprio cane o gatto tutti gli amminoacidi essenziali è necessario proporgli, in quanto carnivori, una dieta a base di alte quantità di proteine di alto valore biologico, cioè provenienti da muscolo e organi interni, e non da proteine estratte o derivati della macellazione per umana.

Una dieta che non comprende tutti gli amminoacidi essenziali potrebbe causare pelo opaco e caduta eccessiva, perché in situazioni di malnutrizione proteica, il corpo dà priorità agli organi vitali e trascura pelle e pelo.

Squilibrio tra acidi grassi Omega-3 e Omega-6

Anche gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono essenziali, e quindi devono essere assunti con la dieta.

Lo squilibrio nel loro rapporto, a causa di una eccessiva presenza di Omega-6, può avere conseguenza nefaste sulla salute di cani e gatti.

Tra gli effetti negativi di questo squilibrio oltre a uno stato di infiammazione cronica, si possono manifestare anche problemi cutanei e del mantello, come pelo opaco, secco e caduta eccessiva, o pelle squamosa, prurito e dermatiti.

Lavorare in prevenzione per evitare pelo opaco e caduta eccessiva

Per lavorare in termini di prevenzione la strada maestra è una dieta appropriata.

Un’alimentazione bilanciata, specifica per la specie e di alta qualità contribuisce al benessere dell’intero organismo, riflettendosi visibilmente anche sull’aspetto del mantello del nostro compagno a quattro zampe, che apparirà lucente e setoso.

Se il pelo del tuo amico non ti sembra in buone condizioni, non trascurare questo segnale! 

Vuoi verificare che la dieta del tuo cane o del tuo gatto sia corretta? 

Puoi richiedere l’analisi delle etichette dei prodotti che usi attraverso una consulenza gratuita cliccando sul pulsante qui sotto ⬇⬇⬇

Potrebbe interessarti anche leggere l’articolo su “Come prendersi cura del pelo del cane e del gatto


Foto di copertina designed by Freepik

Condividi l'articolo!

Picture of Valeria De Riso

Valeria De Riso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *