Se il tuo compagno a quattro zampe si gratta di continuo, perde il pelo, ha diarree ricorrenti, è inappetente, ha lacrimazione rossastra scrivimi a info@secondonaturapetfood.it

Cosa metti nella ciotola?

cosa metti nella ciotola

Hai mai riflettuto sul fatto che il cibo è uno dei tramiti con cui dialoghiamo con i nostri compagni animali e fa parte della relazione che nel tempo costruiamo con loro?

Parola d’ordine consapevolezza!

Il prof. Paolo Mongillo*, Associato di fisiologia veterinaria ed etologia dell’Università di Padova, studia da 15 anni il comportamento del cane e ha appurato che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale non solo nel benessere degli animali, ma anche nel rapporto con i loro custodi umani.

È una delle chiavi per arrivare a una relazione soddisfacente, per rafforzare il legame unico che esiste tra animale e compagno umano.

Cosa metti nella ciotola dipende dalle tue scelte

Oramai lo sentiamo ripetere ogni giorno che per noi un buono stato di salute parte dalla cura che mettiamo nella nostra alimentazione, questo è valido a maggior ragione per i nostri cani e gatti che non possono scegliere liberamente cosa mangiare.

La cura che il custode umano si prende del proprio animale passa per la gran parte per le scelte alimentari, perché scegliere la giusta alimentazione permette di lavorare in prevenzione, e questo è un aspetto cruciale per il benessere dell’animale.

La relazione ha un valore, la soddisfazione e la gratificazione dell’animale hanno un valore, scegliere un cibo sano ha un valore, e un cibo sano è un cibo appropriato alla specie!

Come capire cosa metti nella ciotola

Ma come capire qual è il cibo appropriato alla specie?

Puoi approfondire leggendo due articoli che trovi qui nel blog di Secondo Natura:

Qual è il cibo più sano per cane e gatto?

e

La corretta alimentazione per cane e gatto. Sono quello che mangiano!

Ti basta cliccare sui titoli ⬆⬆⬆ per arrivare direttamente agli articoli.

Inoltre puoi richiedere una consulenza gratuita di analisi dell’etichetta del cibo che stai attualmente utilizzando, per verificare se è realmente appropriato alla specie carnivora a cui appartengono cane e gatto!

Clicca sul pulsante qui sotto per richiederla ora!

Condividi l'articolo!

Picture of Valeria De Riso

Valeria De Riso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *